Valencia, la nostra ultima mobilità

Valencia, la Ciutat Vella


Prima tappa il Mercato Centrale di Valencia, il più grande mercato di prodotti freschi d'Europa con i suoi 8.000 metri quadrati. E' un luogo veramente molto particolare con il suo stile  art nouveau  ricorda molto la Boucheria di Barcellona.

Si trova nel centro della città vecchia e merita sicuramente una visita, all’interno possiamo  trovare qualsiasi tipo di cibo, dalla frutta e verdura, al prosciutto crudo e pesce e anche dolci di ogni tipo!

 

Proprio di fronte all'entrata principale del mercado si trova la Lonja de la Seda (la Loggia della seta), con il suo stile gotico. All’interno si riunivano i commercianti per mercanteggiare i loro prodotti… principalmente seta!

Lo sapevate che il Santo Graal si trova nella Cattedrale di Valencia?

Il calice è ben visibile dentro una meravigliosa cappella a pianta quadrata con pareti di pietra lavorata all’interno della Cattedrale di Valencia. Intorno alla teca dove è custodito c’è un grande altare di alabastro, con i 12 apostoli e al centro la Vergine.

In questa cappella hanno pregato Papi, re e imperatori e milioni di pellegrini. L’ultimo papa in ordine di tempo ad averlo visitato e usato nel Rito dell’Eucaristia è stato Benedetto XVI, che nel luglio 2006 si è recato nella Cattedrale di Valencia a rendere omaggio al calice usato da Cristo durante la sua ultima cena.

Nonostante tanta devozione la sua vera origine rimane un mistero e ancora oggi non sappiamo realmente se si tratti  del vero Sacro Graal.

La Ciutad de les artes i les Ciences

Impossibile andare a Valencia senza visitare la Città delle Arti e delle Scienze, una serie di
incredibili strutture progettate  dagli architetti  Santiago Calatrava e Félix Candela. Gli edifici  racchiudono in sé questi 3 temi: ARTE, SCIENZA e NATURA. Il complesso sorge nel vecchio letto del fiume Turia (che è stato deviato perché causa di varie esondazioni)

 


Commenti

Post popolari in questo blog

Photo & Video Making - Barcellona

Helsinki